Scopri il Tesoro!
domenica 2 luglio | ore 10.00
Dimostrazione del dissotterramento dei cormi di zafferano e consigli per la produzione in proprio.
Ritrovo presso la Chiesa di Sant’Antonio
Ponte Nativo di Roccafluvione [AP]
ore 10.00

una chiacchierata sulla regina delle spezie.
Da dove viene lo zafferano, le sue proprietà.
Faremo una chiacchierata veloce sulla storia dello zafferano, da dove proviene e perché la sua storia è così legata alle nostre terre.
Proveremo a delineare uno ‘stato dell’arte’ sulle sue effettive proprietà terapeutiche e su come utilizzarlo in cucina.
Il ciclo produttivo dello zafferano, come coltivarlo.
Coltivare lo zafferano nel proprio giardino o in una piccola porzione di terreno è possibile. Vi spiegheremo quale è la soluzione migliore e quali sono i cicli temporali da rispettare per avere una spezia naturale di ottima qualità.
A tutti i partecipanti, un campione del nostro zafferano di I categoria, sufficiente a realizzare 10/12 piatti di ottimo risotto.
